La carriera presso IBM Consulting è basata su relazioni a lungo termine e su una stretta collaborazione con clienti in tutto il mondo. Lavorerai con visionari di diversi settori in ambito cloud ibrido ed AI per le aziende più innovative del nostro paese. La tua capacità di apportare cambiamenti significativi ai tuoi clienti sarà resa possibile dal nostro ecosistema di partner strategici e dalle piattaforme tecnologiche del portafoglio IBM.
In this role, you'll work in one of our IBM Consulting Client Innovation Centers (Delivery Centers), where we deliver deep technical and industry expertise to a wide range of public and private sector clients around the world. Our delivery centers offer our clients locally based skills and technical expertise to drive innovation and adoption of new technology.
Come sviluppatore software parteciperai ai molteplici aspetti del ciclo di vita del software, come la progettazione, l'implementazione, i test e il supporto. Creerai software che supporteranno i clienti nell’implementazione dei percorsi di migrazione al cloud e di integrazione dell’intelligenza artificiale.
Principali responsabilità:
- Ideare, progettare e costruire l'infrastruttura software per il corretto funzionamento delle soluzioni.
- Identificare i problemi e creare soluzioni efficienti
- Sviluppare componenti applicativi flessibili, manutenibili e scalabili
- Collaborare ed essere un punto di riferimento per i colleghi sviluppatori, rimanendo aggiornato sugli strumenti e sulle tendenze tecnologiche.
- Ampia esperienza nel disegno e nello sviluppo back-end con il linguaggio Python o in ambiente Node.js
- Esperienza con i database relazionali (es. PostgreSQL) e/o no-SQL; solida esperienza con il linguaggio SQL
- Esperienza nella creazione di interfacce responsive e competenza professionale sui principali framework front-end come Angular (2+), React, Vue.js
- Conoscenze sullo sviluppo e gestione delle API in ambienti cloud
- Conoscenza ed utilizzo di sistemi di version control (git, github)
- Conoscenza intermedia della lingua inglese e ottime capacità relazionali e di comunicazione.
- Certificazioni su linguaggi di programmazione front-end
- Certificazioni su linguaggi di programmazione back-end
- Certificazioni cloud (AWS, Azure, Google)